A Passo Lento
€9.00
Colore: rosso porpora intenso.
Profumi: intensi con sentori di frutta matura e carrubo.
Palato: morbido ed armonico con tannini dolci.
Temperatura di servizio: 16-18°C.
Abbinamenti: indicato per accompagnare arrosti di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Profumi: intensi con sentori di frutta matura e carrubo.
Palato: morbido ed armonico con tannini dolci.
Temperatura di servizio: 16-18°C.
Abbinamenti: indicato per accompagnare arrosti di carni rosse, selvaggina e formaggi stagionati.
Descrizione
A Passo Lento – 750 ml
Classificazione del vino: IGP Salento Rosso.
Area di produzione: Leverano (Le)
Vitigno o uvaggio: 70% Negroamaro – 30% Syrah.
Gradazione: 14% vol.
Natura del terreno: di origine alluvionale, di medio impasto con zone tendenti al calcareo.
Resa per ettaro: 80 quintali di uva.
Sistema di allevamento: alberello e cordone speronato.
Densità d’impianto: 5000-6000 piante per ettaro.
Vinificazione: Le uve di Syrah e Negroamaro sono raccolte dopo una periodo di appassimento sulla pianta, di almeno due settimane (vendemmia tardiva), che determina una concentrazione del contenuto zuccherino e una maggiore complessità aromatica. Dopo un’accurata selezione delle uve si procede alla loro diraspatura; il mosto fermenta in serbatoi di acciaio per 10-12 giorni ad una temperatura controllata di 23-24° C. La fermentazione alcolica e malolattica avviene in acciaio, l’affinamento in barriques di rovere francese per almeno 6-8 mesi.
Capacità d’invecchiamento: 4 e più anni secondo vendemmia
Area di produzione: Leverano (Le)
Vitigno o uvaggio: 70% Negroamaro – 30% Syrah.
Gradazione: 14% vol.
Natura del terreno: di origine alluvionale, di medio impasto con zone tendenti al calcareo.
Resa per ettaro: 80 quintali di uva.
Sistema di allevamento: alberello e cordone speronato.
Densità d’impianto: 5000-6000 piante per ettaro.
Vinificazione: Le uve di Syrah e Negroamaro sono raccolte dopo una periodo di appassimento sulla pianta, di almeno due settimane (vendemmia tardiva), che determina una concentrazione del contenuto zuccherino e una maggiore complessità aromatica. Dopo un’accurata selezione delle uve si procede alla loro diraspatura; il mosto fermenta in serbatoi di acciaio per 10-12 giorni ad una temperatura controllata di 23-24° C. La fermentazione alcolica e malolattica avviene in acciaio, l’affinamento in barriques di rovere francese per almeno 6-8 mesi.
Capacità d’invecchiamento: 4 e più anni secondo vendemmia
Informazioni aggiuntive
Peso | 1 kg |
---|---|
Produttore | |
Formato |
750 ml |